Fare marketing cosa significa? Ecco le attività del marketing
Il marketing consiste nel “processo di produzione, promozione, distribuzione (punto vendita) e determinazione del prezzo di beni, servizi o idee al fine di porre relazioni soddisfacenti con il cliente in un ambiente dinamico“.
Fare marketing significa, quindi, soddisfare i bisogni del cliente, e di conseguenza generare un profitto, attraverso una serie di attività: viene ad attuarsi, così, un processo di scambio tra i clienti e l’azienda che è in grado di fornire i prodotti e i servizi di cui necessitano e di cui i clienti riconoscono il valore al punto di decidere di acquistarli.
Per poter comprendere di cosa si occupa il marketing e quali sono tutte le attività di cui si compone, occorre suddividerle in gruppi, corrispondenti ai momenti cardine del processo. Vediamo quanti tipi di marketing esistono.
Tipi di marketing
Quando si parla di marketing, si fa riferimento nello specifico a tre tipologie: marketing analitico, marketing strategico e marketing operativo.
- Marketing analitico: come si intuisce dal nome, questo tipo di marketing rappresenta il primo step del processo. Consiste, infatti, nell’analisi del mercato, del target e della concorrenza, al fine di conoscere i bisogni degli individui nel loro complesso e il campo nel quale si opera.
- Marketing strategico: una volta indagati e analizzati i bisogni degli individui, anche quelli di cui non sono consapevoli, si passa alla fase di pianificazione. È in questo momento che vengono individuate le strategie migliori e più efficaci per cogliere tutte le opportunità che il mercato offre.
- Marketing operativo: questa è la fase del processo in cui si passa dalla teoria alla pratica, mettendo in atto le strategie pianificate nella fase precedente. Trattandosi di fase esecutiva, l’obiettivo del marketing operativo è raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati di conseguire nel corso della pianificazione strategica.
Leggi anche: Marketing, significato e definizione semplice
Tipi di consumatori, marketing a portata di tutti
Non si può comprendere il marketing senza distinguere i consumatori a cui si rivolge. Ecco, quindi, la seconda classificazione che è opportuno conoscere in relazione al mercato di riferimento.
- Marketing B2B (Business to Business): l’espressione indica le attività di marketing rivolte al commercio da impresa a impresa.
- Marketing B2C (Business to Consumer): si tratta del marketing rivolto al commercio tra impresa e consumatori.
Ogni concetto spiegato in questo articolo ha lo scopo di farti approcciare al mondo del marketing in modo più consapevole, affinché tu possa esplorarne le potenzialità e imparare a distinguere anche ciò che marketing non è.
